da Patrizia Raminghi | Mag 22, 2019 | Nuove dipendenze, Sociali
I workaholic, così detti maniaci del lavoro, la sindrome da workaholism utilizza un termine inglese per indicare una stato di ubriachezza, un’eccessiva dedizione al lavoro. Il termine deriva dalla stretta analogia che questa patologia intrattiene con...
da Patrizia Raminghi | Apr 24, 2019 | Nuove dipendenze, Psicologia
Il gioco d’azzardo, in arabo az-zahr (dado) in francese hasard (rischio, avvertenza), nell’antichità aveva come scopo principale d’interrogare e conoscere il volere divino. Basta pensare che i primi dadi cinesi risalgono a 5000 anni or sono, le...
da Patrizia Raminghi | Ott 20, 2018 | Nuove dipendenze, Psicologia
Il giocatore d’azzardo, è colui che racchiude in sè tutte le categorie di giochi regolati dal caso, in relazione ai quali non è richiesta alcuna particolare abilità, ma si tratta solo di affidarsi alla fortuna. Quando l’aspetto ludico e sociale del gioco...
da Patrizia Raminghi | Lug 20, 2018 | Nuove dipendenze, Psicoterapia
App, esplode la mania del controllo, improvvisandosi detective, senza licenza, monitorando e controllando le attività del figlio, del partner e i rapporti online che intrattengono con il mezzo, sia esso smartphone, table o PC. I rischi della rete Esistono impostazioni...
da Patrizia Raminghi | Giu 30, 2018 | Nuove dipendenze, Sessuologia
Seconda Parte Periferia dell’immaginario: la pornografia…Quale nascosto bisogno abita chi è abitualmente consumatore? Qualunque sia lo specifico contenuto della rappresentazione pornografica, che sia cioè eterosessuale, omosessuale, bisessuale e quale...
da Patrizia Raminghi | Giu 19, 2018 | Nuove dipendenze, Sessuologia
Prima parte La pornografia, per comprenderla occorre penetrarla nella sua fenomenicità soggettiva e osservarla con occhi sgombri da ogni moralismo: quale è il significato che ciascun consumatore gli attribuisce? Quale è il vissuto che l’accompagna? Che cosa può essere...