da Patrizia Raminghi | Nov 2, 2023 | Psicologia, Psicoterapia
Il disagio della terza età compare in maniera esemplare nel film di fantascienza Plein-75 del 2022 di Chie Hayakawa, dove il regista affronta il tema dell’invecchiamento della popolazione giapponese e l’insostenibilità del welfare. A tale scopo il governo lancia un...
da Patrizia Raminghi | Lug 19, 2023 | Psicologia, Psicoterapia
La psicologia si fa pop: il termine pop non è che un’abbreviazione del termine inglese popular (popolare) il quale deriva dal diffondersi a macchia d’olio di professionalità confinanti quali: Coach, Conselor e Motivatori nel vasto raggio della psicologia, le quali...
da Patrizia Raminghi | Ago 13, 2022 | Psicoterapia
La psicoterapia di gruppo o gruppoanalisi, così come tutti i gruppi sociali cui apparteniamo che, come è noto ci influenzano molto, poiché dentro di noi alberghiamo numerose relazioni interiorizzate, che da sempre ci informano lavorando anche inconsciamente nella...
da Patrizia Raminghi | Lug 1, 2021 | Psicologia, Psicoterapia
Nella consulenza psicologica, l’acquisizione dell’arte di comunicare è fondamentale essendo la comunicazione, lo strumento attraverso il quale si realizza il processo terapeutico da un lato, dall’altro perché il soggetto è molto influenzato dalle parole, dal...
da Patrizia Raminghi | Giu 7, 2020 | Nuove dipendenze, Psicoterapia
Cyberbullismo, la parola è composta di cyber + bullismo, il prefisso Cyber ha a che vedere con l’uso del pc e d’internet. Per Bullismo s’intende l’atteggiamento aggressivo e arrogante di chi prevarica un soggetto debole, perpetrando nei suoi confronti una violenza...
da Patrizia Raminghi | Ott 13, 2019 | Psicoterapia
La dipendenza in analisi riproduce la dipendenza originaria, condizione indispensabile per lo sviluppo psicoaffettivo. Il bambino alla nascita è separato fisicamente dalla madre, ma non mentalmente. Il vissuto dei primi mesi di vita del lattante è una continuazione...