Letterarie e Cinematografica

Articoli dal blog di Raminghi Psicologa Sessuologa
Revolutionary Road: i volti drammatici dell’amore – Psicologo Livorno

Revolutionary Road: i volti drammatici dell’amore – Psicologo Livorno

Nella narrazione il film descrive una coppia romantica e la crescita del loro amore degli inizi, che s’inabissa sull’impossibilità di restare in contatto da un lato con la realtà, dall’altro con lo emozioni, i bisogni, i vissuti. L’inquietudine di April, ricavata dall’eccessiva idealizzazione dell’altro, costituisce, nel suo immaginario, quel “patto” che non doveva essere tradito. Smarrita ed erosa la capacità nella coppia di meta-comunicare e d’inseguire il progetto che li aveva uniti, April vive un profondo senso di smarrimento e tradimento, sentendo la sua vita perduta, alle prese con una gravidanza indesiderata di una coppia che non ha più niente da dirsi.

Sinfonia d’autunno e il dramma familiare – Psicologo Livorno –

Sinfonia d’autunno e il dramma familiare – Psicologo Livorno –

Sinfonia d’autunno. Film di Ingmar Bergman 1978. Il dramma familiare che ci mostra in questo film si gioca tutto sul rapporto madre-figlia. Ingrid nei panni di Charlotte presta volto e anima a una madre padrona, egoista, presa narcisisticamente da sé stessa, terrorizzata dalla vicinanza fisica dei suoi affetti più cari. Pianista di successo, ma fallita come madre, impegnata in una dinamica interiore di continua rimozione, che non la libera dai tormenti, dai dubbi e dal un dolore.

Pin It on Pinterest

Share This