Letterarie e Cinematografica
Articoli dal blog di Raminghi Psicologa SessuologaSinfonia d’autunno e il dramma familiare – Psicologo Livorno –
Sinfonia d’autunno. Film di Ingmar Bergman 1978. Il dramma familiare che ci mostra in questo film si gioca tutto sul rapporto madre-figlia. Ingrid nei panni di Charlotte presta volto e anima a una madre padrona, egoista, presa narcisisticamente da sé stessa, terrorizzata dalla vicinanza fisica dei suoi affetti più cari. Pianista di successo, ma fallita come madre, impegnata in una dinamica interiore di continua rimozione, che non la libera dai tormenti, dai dubbi e dal un dolore.
Her film sull’intelligenza artificiale – Psicologo Livorno –
Her film sull’intelligenza artificiale, (2013) di Spike Jonze affascina e lascia traccia, strisciando profondo e aprendo spunti e riflessioni. Dolce e al tempo stesso acre, Jonze ci porta in una Los Angeles del futuro dipinta con colori tenui, caldi, pastello, che...
La storia transgender nel cinema e nella letteratura – Psicologo Livorno
E’difficile comprendere e accettare la non conformità di genere, affrontandoi pregiudizi sui bambini transgender. Claude, dice ai suoi genitori, che da grande non vuole essere solamente “un cuoco, un gatto, un veterinario, un dinosauro, un treno, un contadino”, ma anche “una ragazza”.