Che cosa fa una Psicoterapeuta?

Nei miei studi a Livorno e Lucca, in qualità di psicoterapeuta, mi occupo di clinica psicologica e psicopatologica e dei disturbi che colpiscono indiscriminatamente soggetti umani nell’arco della vita, vuoi per un difficile sviluppo psicoevolutivo, vuoi in relazione all’incontro di particolari eventi stressanti, che inducono disorientamento, confusione, incertezza, debolezza e fragilità.
La richiesta di trattamenti psicoterapeutici arriva al mio studio da parte di persone che esprimono sofferenza psichica o psicosomatica, più o meno grave, e presentano disagi relativi al singolo, alla coppia o alla famiglia.
Svariati soggetti chiedono di essere sollevati dal loro malessere attraverso un percorso psicoterapico di coscientizzazione, sviluppo emotivo e crescita psichica, che si concluderà con una probabile guarigione/risoluzione/individuazione.

La mia formazione analitica (psicoanalitica), si basa su un metodo d’indagine del profondo e su un’attenzione mirata alle dinamiche intrapsichiche e diretta alla rilevazione dell’inconscio.
Poichè il sintomo si esprime per sua stessa natura con un linguaggio inconscio, sconosciuto, difficile da decifrare e comprendere.
Ma è necessario tener presente come il sintomo psichico sia già di per sé un segnale di auto-guarigione, proprio per il fatto stesso di presentarsi, chiede urgentemente al soggetto di essere indagato e conosciuto.

La Psicoterapia, sostiene il paziente sia nel processo di un maggior funzionale adattamento, sia nello sviluppo e nell’acquisizione di abilità introspettive più profonde, che passano attraverso un percorso di conoscenza e coinvolgimento del soggetto a livello emotivo, cognitivo e relazionale,  liberando risorse, energia, e creatività.
La psicoterapia è dunque “cura“, laddove contribuisce ad alleviare i disagi ed i conflitti, ed è anche conoscenza là dove favorisce strumenti introspettivi e individuazione, come capacità di comprensione del proprio esser-ci nel mondo.

Pin It on Pinterest

Share This