Sessuologia
Articoli dal blog di Raminghi Psicologa SessuologaGuarda i ritocchi ai miei genitali, non il mio viso – sessuologo livorno
Chi si sottopone agli interventi di chirurgia estetica intima afferma di voler colmare un senso di insoddisfazione personale per il proprio aspetto fisico. I soggetti in questione dichiarano di aver fatto ricorso agli interventi per migliorare in primo luogo l’immagine di sé e la propria autostima. Nonostante la normale resistenza a parlare di questo argomento, sempre più donne ricorrono al bisturi per migliorare l’aspetto esteriore o la funzionalità interna dell’apparato genitale femminile compromesso dal parto naturale o processi d’invecchiamento precoce.
La sessualità di oggi, i tabù del passato -Sessuologo Livorno
Superare tabù e false credenze e aprire a una nuova visione della sessualità e dell’essere umano include un’idea educativa e clinico terapeutica tale da garantire un’alfabetizzazione sessuale a portata di tutti.
Perchè emergono i sintomi sessuali? Psicologo Livorno
Le problematiche e le difficoltà relazionali sono sempre la causa dell’insorgenza di alcune patologie nella sfera sessuale della coppia, create da aspetti disfunzionali, anche non sessuali, che vengono a costituire quei fattori precipitanti e di mantenimento della disfunzione stessa, responsabili essi stessi dell’alterazione e del recupero dell’intimità e dell’attività sessuale fra i partner. Il basso desiderio sessuale, la scarsa eccitazione e dolore vaginale, sono le difficoltà femminili correlate e più comunemente legate al disturbo erettivo del partner
Le droghe dello stupro e dell’abuso – psicologi livorno
Le droghe dello stupro e dell’abuso vengono utilizzate per rendere più vulnerabili le potenziali vittime alle aggressioni sessuali, per inabilitarle e renderle incapaci di ricordare i dettagli e, in alcuni casi, la violenza stessa. A prescindere dal consenso della vittima, si rende incosciente per poterne abusare a proprio piacimento, come se fosse una “real doll”, un giocattolo sessuale inanimato.
L’estate e la fine della coppia fragile – Psicologo Livorno
L’estate e la fine della coppia fragile: come noto l’estate è il periodo dell’anno più agognato, carico di speranza e progettualità all’interno del nostro immaginario e nelle nostre fantasie. Essa rappresenta un momento in cui si avverte con forza una richiesta interna di cambiamento.
Paura Sesso e Pandemia nella coppia – Psicologa Livorno
Paura sesso e pandemia è stato oggetto di uno studio particolare sul sesso la cui analisi ci rivela i risultati di un’importante ricerca sessuologica sui cambiamenti che l’erotismo ha subito in Pandemia.
Che cosa fa un Sessuologo Clinico? – Sessuologo Livorno –
Cosa fa un Sessuologo Clinico? Si prende cura dei disturbi sessuali dell’individuo e della coppia, nell’intento di produrre piacere, felicità e una buona salute sessuale
Perché le coppie sposate non fanno sesso? – Sessuologo Livorno
Coppie che non fanno sesso: che cosa accade a una coppia, sebbene innamorata e sostenitrice dell’amore eterno, quando inizia una convivenza con il proprio partner? Superata l’euforia dell’amore degli inizi, pian piano tutto incomincia a dilatarsi. L’innamoramento è chiamato alla prova di realtà, le proiezioni cadono miseramente e compare il partner in carne ed ossa, con i suoi pregi e difetti, gli egoismi, il suo vero carattere.
L’approccio sesso-corporeo nei disturbi della sessualità – Sessuologo Livorno
L’approccio è una freccia nell’arco della formazione sessuologica. Si interessa particolarmente allo sviluppo della funzione eccittativa e alle componenti fondamentali del Modello Sesso-corporeo che risiedono nell’unicità corpo-cervello.
L’impotenza sessuale nella coppia, contiene in sé una grande potenza – Sessuologo Livorno
L’impotenza sessuale nella coppia denota l’aggettivo “impotente”, dal latino impotens-entis termine composto da in-negativo e potens, che indica non aver la forza per compiere una data azione, debole inefficace.
L’accezione connotata negativamente, attacca e penalizza l’identità maschile prendendo a prestito un’aggettivo demolente “in-potens” per denotare ciò che nel 80% dei casi è un meccanismo d’inibizione dell’eccitazione sessuale, che clinicamente si esprime attraverso le varie forme delle disfunzioni erettive.
La Clinica Sessuologica nei disturbi sessuali – Sessuologo Livorno
Clinica sessuologica: in quanto Sessuologo, svolgo quotidianamente nei miei studi di Livorno e Lucca la clinica attinente ai disturbi della Sessualità umana, utilizzando un'approccio Bio-Psico-Sessuologico, SessoCorporeo e SessoAnalitico. Nella terapia sessuale,...
Vulvodinia e insuccesso terapeutico, tentativo di salvataggio interrogando il transfert – Sessuologo Livorno
La vulvodinia, è una condizione patologica diffusa e molto taciuta dalle donne, caratterizzata da dolore in sede vulvare, definibile come un disturbo dei genitali esterni, che produce dolore e bruciore all’ingresso della vagina e che si manifesta anche al di fuori del rapporto sessuale.
Il poliamore l’hai mai vissuto? – Sessuologo Livorno
Il poliamore è una posizione filosofica fluida, che afferma la naturalezza della “non monogamia etica”, consentendo ai singoli di vivere al contempo più relazioni. [spreaker type=player resource="episode_id=19105916" width="100%" height="200px" theme="light"...
Il vaginismo nella donna: la paura di far l’amore -Sessuologo Livorno
Il vaginismo fobico o d’angoscia è un sintomo sessuale femminile che si esprime attraverso un sentimento di paura, una sorta di terrore fobico della penetrazione. La causa è legata alla paura del dolore, un dolore mai sperimentato, ma immaginato come tale.
L’anorgasmia femminile: perchè le donne non raggiungono l’orgasmo? – Sessuologo Livorno
Si può definire come una ridotta intensità di percezione delle sensazioni orgasmiche o un ritardo dell’orgasmo in risposta a qualsiasi tipo di stimolazione sessuali, nonostante un alto livello di eccitazione sessuale soggettiva. Resta da tener presente il contesto storico culturale che riveste l’attribuzione di significato all’orgasmo femminile.
Sesso e anoressia, quale relazione – Sessuologo Livorno
Sesso e anoressia, sono due termini che ci conducono direttamente al vissuto corporeo di queste ragazze.
Le anoressiche vivono con disprezzo il loro corpo, non lo sentono un corpo sessuato, non lo vivono come un corpo erotico, essendo prevalente in loro la componente dismorfofobica, cioè una visone distorta del proprio corpo. Anche le anoressiche più mature avvertono una totale mancanza d’interesse sessuale, correlata alle loro problematiche emotive e relazionali.
Più sonno. Più sesso. Se dormi fai l’amore – Sessuologo Livorno
Ricerche scientifiche recenti affermano che una profilassi del sonno allieva le problematiche legate al sesso, così come il sesso aiuta chi soffre di disturbi del sonno.
Più sonno, più sesso, il tempo del sonno e un buon sonno sono importanti per l’individuo. Dal punto di vista della sessualità, questa è l’ipotesi attuale più diffusa, nella comunità scientifica: l’insonnia ed i disturbi del sonno sono collegabili ai problemi sessuali che insorgono nel soggetto.
La trasgressione sessuale nella dimensione erotica – Sessuologo Livorno
La trasgressione sessuale, dal latino “Transgredi” significa andare oltre, oltrepassare i limiti di ciò che è lecito. Nella sessualità colui che trasgredisce differenzia sé stesso dagli altri, abbandonando stereotipi e pregiudizi, rompe uno schema sociale condiviso, per sperimentare la naturale espressione del piacere erotico.
Il calo del desiderio sessuale maschile – Sessuologo Livorno
Il calo del desiderio sessuale maschile è un disturbo portato spesso in Consultazione Sessuologica e riguarda il 16% circa della popolazione tra i 18 e i 59 anni, percentuale che tende ad aumentare a causa di un elevato indice di stress cronico diffuso.
Il Calo del desiderio femminile cause e rimedi – Sessuologo Livorno
Il calo del desiderio femminile coinvolge una donna su 10 e contempla numerose cause, talvolta biologiche, più spesso relazionali e comunicazionali, che includono lo stile di vita femminile [spreaker type=player resource="episode_id=19629437" width="100%"...
Perchè la sessuologia oggi? Sessuologo Livorno
La sessuologia etimologicamente nasce come discorso sul sesso ed esiste in quanto interrogazione umana. Essa negli ultimi 50 anni ha focalizzato la sua attenzione sul comportamento sessuale umano, nella complessità di tutte le sue espressioni. Lo studio del comportamento sessuale umano, e l’organizzazione stessa della ricerca e degli incontri scientifici che intorno ad essa si sono svolti, hanno fatto passare la sessualità dall’ambito privato, all’interrogazione pubblica.
Il disturbo erettivo nasconde una domanda di separazione? – Sessuologo Livorno
Il disturbo erettivo porta con sé un’eccitazione ed un’erezione impossibile, espressione spesso di un profondo disagio nella comunicazione e nella dinamica della coppia.
Causa e cura del disturbo dell’erezione – Sessuologo Livorno
La causa e la cura del disturbo dell’erezione, il quale si presenta come un disturbo multidimensionale, che si verifica in seguito alla perturbazione della risposta sessuale erettile dell’uomo, relativa agli aspetti biologici, corporei e relazionali del soggetto, o all’alterazione di uno di questi aspetti, può costituire l’evento precipitante che a cascata interessa altre componenti della risposta sessuale maschile
La Terapia dell’Eiaculazione Precoce (EP) – Sessuologo Livorno
La terapia dell’eiaculazione precoce tende a sviluppare competenze sessuali smarrite o forse mai acquisite, ma utili per ritardare l’eiaculazione, ampliando gli scenari sessuali che incrementano le senzazioni di autoefficacia e alleggeriscono l’ansia da prestazione.
Il Tradimento, nella coppia oggi – Psicoterapeuta Livorno
Il tradimento nella coppia oggi, esposta ai continui venti del cambiamento, e ai passaggi storico-culturali, che da molti anni a questa parte si sono verificati, pur trovando trasformati i costumi sociali, continua a costituire un evento stressante e traumatizzante.
Amore Tantrico, cura dell’estasi – Sessuologo Livorno
Amore tantrico, un’intesa sessuale e spirituale perfetta, una pratica molto diffusa in occidente che trasforma l’atto amoroso in un’esperienza totalizzante, finalizzata al raggiungimento di un muovo equilibrio emozionale.
Il fantasma erotico, fonte di energia libidica – Psicologo Livorno
Nella terapia sessuale e nella sessoanalisi l’invito alla costruzione e utilizzazione delle fantasie erotiche è di grande ausilio per tutti quei soggetti, che per tanti motivi, non hanno accesso alle proprie fantasie erotiche e si trovano deprivati di quella fonte soggettiva di energia libidica ed erogenica, che rappresenta una risorsa significativa inesauribile della sessualità umana.
La seduzione oggi è finalizzata all’attività sessuale – Sessuologo Livorno
La seduzione oggi è finalizzata all’attività sessuale, ma non solo, il corpo femminile è sempre stato oggetto di attenzione e fonte di attrazione, l’iconografia, l’arte la pittura e la scultura lo testimoniano. La donna ha sempre aderito alle mode del tempo che le garantivano maggior successo per attrarre l’uomo.
Le Bambole del Sesso Surreale – Sessuologo Livorno
Le Bambole del sesso sembrano aver trovato larga applicazione nell’industria del sesso. Queste bambole robotiche, pensate per il piacere sessuale, diffondono l’idea che le donne siano oggetti da possedere, robot umanoidi da portare a letto, realtà per molti inquietante, ma eccitante per i suoi fruitori.
Periferia dell’immaginario: la pornografia – Sessuologo Livorno – ( seconda parte)
Seconda Parte Periferia dell'immaginario: la pornografia...Quale nascosto bisogno abita chi è abitualmente consumatore? Qualunque sia lo specifico contenuto della rappresentazione pornografica, che sia cioè eterosessuale, omosessuale, bisessuale e quale che sia...
Periferia dell’immaginario: la Pornografia – Sessuologo Livorno – (prima parte)
Secondo la psicologia la pornografia non è in sé buona o cattiva, normale o perversa, nessuna rappresentazione pornografica è tale fin tanto che non vi si aggiungono le fantasie dell’osservatore: nulla è pornografico in sé.
Edipo e Sessualità: il Complesso Edipico – Psicologo Livorno
Il complesso edipico è quella struttura dove si organizzano i sentimenti amorosi o ostili del bambino nei confronti dei genitori e dal cui superamento dipenderà il futuro profilo psicologico del soggetto e il suo orientamento sessuale adulto. L’attardarsi del maschio nella ricerca dell’identità è influenzato da come i genitori risolvono il loro stesso complesso edipico.
Il sintomo sessuale oggi è un tentativo di autoguarigione?
Il sintomo sessuale oggi è un tentativo di autoguarigione, tutti reagiamo a stati di difficoltà psicologica con manifestazioni psicosomatiche; tendiamo cioè a somatizzare quando alcune circostanze dentro o fuori di noi oltrepassano la nostra soglia di resistenza.
Il Narcisismo del maschio infertile – Sessuologo Livorno
Il narcisismo del maschio infertile, ribalta l’opinione, presente nello stereotipo, secondo la quale l’infertilità è sempre attribuibile alla femmina. Tale opinione, per quanto disconfermata dalle recenti acquisizioni, che indicano la responsabilità della sterilità, ugualmente ripartibile tra i due partner della coppia.
Educazione corporea e Educazione sessuale – Psicologo Livorno
Educazione corporea, educazione sessuale, riguarda la crescente importanza che riveste l’immagine corporea oggi nello sviluppo prepubere, preadolescenziale e adolescenziale, sviluppo molto seguito dagli psicologi a Livorno, in relazione alla ricorrente richiesta di aiuto.
Sessualità e intimità nella coppia – sessuologo livorno
Intimità affettiva o sessuale Sessualità e intimità: comunemente si intende per intima una relazione nella quale due partner vivono un rapporto caratterizzato da scambi emotivi intensi e positivi, a questo livello d'intimità corrisponde il livello della...
Violenza sessuale e familiare – Psicologo Livorno
Il termine “violenza sessuale” indica l’amore unito alla violenza: un impulso d’amore (eros) che si esprime attraverso la violenza (thanotos)
Anorgasmia e Calo del desiderio femminile e maschile – Sessuologo Livorno
Anorgasmia e calo del desiderio sono spesso dovuti alla difficoltà di conquistare livelli sempre maggiori d’intimità, fattore che costituisce il normale percorso di una relazione sessuale fra partner. La sessualità tra due persone si sviluppa in modo soddisfacente, solo quando, il significato che esse attribuiscono all’intimità coincide, oppure quando ognuno è capace di rispettare la distanza ottimale dell’altro.
Bug Chasing: un inconscio desiderio di contagiarsi col virus dell’HIV – Psicologo Livorno
Il Bug chasing si riferisce ai soggetti negativi all’ HIV, in particolare omosessuali, che cercano rapporti sessuali non protetti con persone sieropositive, al fine di contrarre il virus, manifestando il desiderio inconscio di contagio.
Un sexy Toys che scatena l’orgasmo femminile – Sessuologo Livorno
Orgasmo femminile? Un “sexy toy” d’ultima generazione, un lussuoso oggetto del piacere, un massaggiatore clitorideo dal disegno raffinato, realizzato con un plastico di silicone, di qualità superiore, che lo rende morbido al tatto e allegro con i suoi variegati colori, molto efficace per produrre l’orgasmo femminile.
Quale funzione svolge la fantasia erotica nella sessualità umana? – Sessuologo Livorno
Il fantasma erotico è una rappresentazione mentale cosciente, frutto della propria fantasia, sprigiona piacere e provoca eccitazione genitale, esso funziona come una zona erogena dentro la mente/psiche
Sessoanalisi un nuovo approccio alla sessuologia – Sessuologo Livorno
Questa tecnica da me direttamente appresa attraverso il Prof.Claude Créapault, Sessuologo dell’Università di Montréal, con il quale mi sono formata nel 1986 in un Master al Dipartimento di Sessuologia dell’Università del Quebéc in Canada, si avvale degli studi sull’immaginario erotico e sulle fantasie sessuali presenti nella mente ognuno di noi, per comprendere e correggere le basi inconsce dei disturbi sessuali.
Sessualità nella depressione – Sessuologo Livorno
Sessualità nella depressione e depressione nella sessualità, hanno molto a che vedere con i disturbi della sessualità. La depressione sebbene esogena, cioè causata da fattori esterni, ambientali, ha significativi riflessi sulla sessualità, che per definizione si riferisce all’eros, al gioco, al piacere e alla gioa di vivere. La perdita del desidero sessuale è il primo significativo segnale di una partenza depressiva.
Scambio di coppia, noietà, esperienze trasgressive – Sessuologa Livorno
Si modula con l’accordo tacito fra i due partner, circa l’allargamento dei loro rapporti sessuali con altre persone, pertanto i partner si impegnano ad esercitare le loro attività sessuali, allo stesso tempo e nello stesso luogo del partner, in compresenza,cioè alla presenza l’uno dell’altro.
Sesso e Intimità nella relazione – Sessuologo Livorno
Sesso e intimità non sono la stessa cosa: l’intimità include cose diverse, in senso fisico, sessuale, emotivo, spirituale, aspetti quest’ultimi che possono essere sperimentati in rapporti e contesti differenti. Esistono infinite forme di confidenza al di là del sesso. L’intimità si costruisce sulla necessità di essere apprezzati, accettati ed amati, così come siamo.
Lo Squirting o Eiaculazione Femminile – Sessuologo Livorno
Lo squirting o eiaculazione femminile accade nel momento in cui alcune donne, in prossimità della fase orgasmica, eiaculano un fluido lattiginoso, trasparente simile a quello maschile, che pur non avendo nulla a che vedere con la naturale lubrificazione che secernono le ghiandole del Bartolini, durante il processo d’eccitazione e vascolarizzazione sessuale della donna, resta un fenomeno poco conosciuto e spesso molto inquietante per le donne.
I disturbi sessuali maschili: l’eiaculazione precoce – Sessuologo Livorno
Crisi della coppia: sempre più spesso i problemi che la determinano vanno cercati sotto le lenzuola. A generare stress e incomprensioni sono i disturbi sessuali maschile, che se non curati portano alla rottura della copia. Molto frequente è l’eccessiva velocità, un problema di cui soffrono 4 milioni d’italiani.
Cybersex: le nuove forme di dipendenza sessuale – Sessuologo Livorno
Cybersex: le nuove forme di dipendenza sessuale, altro non sono che la dipendenze da sesso e da internet, che costituiscono due fenomeni in rapido aumento, nella società tecnologica e digitale. L’unione di queste due forme di patologia contribuisce alla nascita delle nuove forme di dipendenza, quelle del sesso e delle relazioni virtuali.
Giovani drogati di sesso, chemsex e revenge porn – Sessuologo Livorno
Giovani drogati di sesso: i dati di una web survey di Skuola.net, Osservatorio Nazionale dell’Adolescenza su giovani e sessualità lanciano l’allarme chemsex. A completare il quadro, la scarsa protezione durante i rapporti e l’altissimo rischio di revenge porn, che prende di mira soprattutto le ragazze.
La storia transgender nel cinema e nella letteratura – Psicologo Livorno
E’difficile comprendere e accettare la non conformità di genere, affrontandoi pregiudizi sui bambini transgender. Claude, dice ai suoi genitori, che da grande non vuole essere solamente “un cuoco, un gatto, un veterinario, un dinosauro, un treno, un contadino”, ma anche “una ragazza”.
Sex and Teens: testimonianze -Sessuologi Livorno
Il vissuto del corpo e della sessualità nelle teenager oggi, totalmente svincolato da emozioni e sentimenti. La ricerca resta quella di una sessualità meccanica, tendente a svilire di qualsiasi valore il primo rapporto sessuale.
I genitori, gli educatori e gli “Psicologi”, nonchè i”Sessuologi” dovrebbero farsi carico di tutto ciò, introducendo nella scuola l’educazione sessuale come educazione alle emozioni e ai sentimenti.
Eiaculazione Precoce cause e terapia – Sessuologo Livorno
L’eiaculazione precoce, è una disfunzione sessuale maschile che consiste nell’avere un’orgasmo alla minima stimolazione sessuale, non appena si tenta la penetrazione o ancora prima dell’atto, senza alcuna possibilità di controllo. Quasi sempre avviene prima o entro un minuto dalla penetrazione vaginale.
I Disturbi del Desiderio Sessuale Maschile – Sessuologo Livorno
La Perdita del Desidero Sessuale Maschile o Desiderio Sessuale Ipoattivo associa paura e angoscia a sensazioni e sentimenti sessuali antichi e riprovevoli.
L’ansia interviene bloccando qualsiasi desiderio, come difesa soppressiva a priori evidenziando un forte disturbo nell’ambito della sessualità. Un‘anestesia sensoriale esterna, ma anche pulsionale e psichica, che non consente alcuna eccitazione né tanto meno si nutre di fantasie sessuali o erotiche