Sessuologia

Articoli dal blog di Raminghi Psicologa Sessuologa
Guarda i ritocchi ai miei genitali, non il mio viso – sessuologo livorno

Guarda i ritocchi ai miei genitali, non il mio viso – sessuologo livorno

Chi si sottopone agli interventi di chirurgia estetica intima afferma di voler colmare un senso di insoddisfazione personale per il proprio aspetto fisico. I soggetti in questione dichiarano di aver fatto ricorso agli interventi per migliorare in primo luogo l’immagine di sé e la propria autostima.    Nonostante la normale resistenza a parlare di questo argomento, sempre più donne ricorrono al bisturi per migliorare l’aspetto esteriore o la funzionalità interna dell’apparato genitale femminile compromesso dal parto naturale o processi d’invecchiamento precoce.

Perchè emergono i sintomi sessuali? Psicologo Livorno

Perchè emergono i sintomi sessuali? Psicologo Livorno

Le problematiche e le difficoltà relazionali sono sempre la causa dell’insorgenza di alcune patologie nella sfera sessuale della coppia, create da aspetti disfunzionali, anche non sessuali, che vengono a costituire quei fattori precipitanti e di mantenimento della disfunzione stessa, responsabili essi stessi dell’alterazione e del recupero dell’intimità e dell’attività sessuale fra i partner. Il basso desiderio sessuale, la scarsa eccitazione e dolore vaginale, sono le difficoltà femminili correlate e più comunemente legate al disturbo erettivo del partner

Le droghe dello stupro e dell’abuso – psicologi livorno

Le droghe dello stupro e dell’abuso – psicologi livorno

Le droghe dello stupro e dell’abuso vengono utilizzate per rendere più vulnerabili le potenziali vittime alle aggressioni sessuali, per inabilitarle e renderle incapaci di ricordare i dettagli e, in alcuni casi, la violenza stessa. A prescindere dal consenso della vittima, si rende incosciente per poterne abusare a proprio piacimento, come se fosse una “real doll”, un giocattolo sessuale inanimato.

Perché le coppie sposate non fanno sesso? – Sessuologo Livorno

Perché le coppie sposate non fanno sesso? – Sessuologo Livorno

Coppie che non fanno sesso: che cosa accade a una coppia, sebbene innamorata e sostenitrice dell’amore eterno, quando inizia una convivenza con il proprio partner? Superata l’euforia dell’amore degli inizi, pian piano tutto incomincia a dilatarsi. L’innamoramento è chiamato alla prova di realtà, le proiezioni cadono miseramente e compare il partner in carne ed ossa, con i suoi pregi e difetti, gli egoismi, il suo vero carattere.

L’impotenza sessuale nella coppia, contiene in sé una grande potenza – Sessuologo Livorno

L’impotenza sessuale nella coppia, contiene in sé una grande potenza – Sessuologo Livorno

L’impotenza sessuale nella coppia denota l’aggettivo “impotente”, dal latino impotens-entis termine composto da in-negativo e potens, che indica non aver la forza per compiere una data azione, debole inefficace.

L’accezione connotata negativamente, attacca e penalizza l’identità maschile prendendo a prestito un’aggettivo demolente “in-potens” per denotare ciò che nel 80% dei casi è un meccanismo d’inibizione dell’eccitazione sessuale, che clinicamente si esprime attraverso le varie forme delle disfunzioni erettive.

Sesso e anoressia, quale relazione – Sessuologo Livorno

Sesso e anoressia, quale relazione – Sessuologo Livorno

Sesso e anoressia, sono due termini che ci conducono direttamente al vissuto corporeo di queste ragazze.                           
Le anoressiche vivono con disprezzo il loro corpo, non lo sentono un corpo sessuato, non lo vivono come un corpo erotico, essendo prevalente in loro la componente dismorfofobica, cioè una visone distorta del proprio corpo. Anche le anoressiche più mature avvertono una totale mancanza d’interesse sessuale, correlata alle loro problematiche emotive e relazionali.

Più sonno. Più sesso. Se dormi fai l’amore – Sessuologo Livorno

Più sonno. Più sesso. Se dormi fai l’amore – Sessuologo Livorno

Ricerche scientifiche recenti affermano che una profilassi del sonno allieva le problematiche legate al sesso, così come il sesso aiuta chi soffre di disturbi del sonno.
Più sonno, più sesso, il tempo del sonno e un buon sonno sono importanti per l’individuo. Dal punto di vista della sessualità, questa è l’ipotesi attuale più diffusa, nella comunità scientifica: l’insonnia ed i disturbi del sonno sono collegabili ai problemi sessuali che insorgono nel soggetto.

Perchè la sessuologia oggi?  Sessuologo Livorno

Perchè la sessuologia oggi? Sessuologo Livorno

La sessuologia etimologicamente nasce come discorso sul sesso ed esiste in quanto interrogazione umana. Essa negli ultimi 50 anni ha focalizzato la sua attenzione sul comportamento sessuale umano, nella complessità di tutte le sue espressioni. Lo studio del comportamento sessuale umano, e l’organizzazione stessa della ricerca e degli incontri scientifici che intorno ad essa si sono svolti, hanno fatto passare la sessualità dall’ambito privato, all’interrogazione pubblica.

Causa e cura del disturbo dell’erezione – Sessuologo Livorno

Causa e cura del disturbo dell’erezione – Sessuologo Livorno

La causa e la cura del disturbo dell’erezione, il quale si presenta come un disturbo multidimensionale, che si verifica in seguito alla perturbazione della risposta sessuale erettile dell’uomo, relativa agli aspetti biologici, corporei e relazionali del soggetto, o all’alterazione di uno di questi aspetti, può costituire l’evento precipitante che a cascata interessa altre componenti della risposta sessuale maschile

Il fantasma erotico, fonte di energia libidica – Psicologo Livorno

Il fantasma erotico, fonte di energia libidica – Psicologo Livorno

Nella terapia sessuale e nella sessoanalisi  l’invito alla costruzione e utilizzazione delle fantasie erotiche è di grande ausilio per tutti quei soggetti, che per tanti motivi, non hanno accesso alle proprie fantasie erotiche e si trovano deprivati di quella fonte soggettiva  di energia libidica ed erogenica, che rappresenta una risorsa significativa inesauribile della sessualità umana.

Le Bambole del Sesso Surreale – Sessuologo Livorno

Le Bambole del Sesso Surreale – Sessuologo Livorno

Le Bambole del sesso sembrano aver trovato larga applicazione nell’industria del sesso. Queste bambole robotiche, pensate per il piacere sessuale, diffondono l’idea che le donne siano oggetti da possedere, robot umanoidi da portare a letto, realtà per molti inquietante, ma eccitante per i suoi fruitori.

Edipo e Sessualità: il Complesso Edipico – Psicologo Livorno

Edipo e Sessualità: il Complesso Edipico – Psicologo Livorno

Il complesso edipico è quella struttura dove si organizzano i sentimenti amorosi o ostili del bambino nei confronti dei genitori e dal cui superamento dipenderà il futuro profilo psicologico del soggetto e il suo orientamento sessuale adulto. L’attardarsi del maschio nella ricerca dell’identità è influenzato da come i genitori risolvono il loro stesso complesso edipico. 

Anorgasmia e Calo del desiderio femminile e maschile – Sessuologo Livorno

Anorgasmia e Calo del desiderio femminile e maschile – Sessuologo Livorno

Anorgasmia e calo del desiderio sono spesso dovuti alla difficoltà di conquistare livelli sempre maggiori d’intimità, fattore che costituisce il normale percorso di una relazione sessuale fra partner. La sessualità tra due persone si sviluppa in modo soddisfacente, solo quando, il significato che esse attribuiscono all’intimità coincide, oppure quando ognuno è capace di rispettare la distanza ottimale dell’altro.

Sessoanalisi un nuovo approccio alla sessuologia – Sessuologo Livorno

Sessoanalisi un nuovo approccio alla sessuologia – Sessuologo Livorno

Questa tecnica da me direttamente appresa attraverso il Prof.Claude Créapault, Sessuologo dell’Università di Montréal, con il quale mi sono formata nel 1986 in un Master al Dipartimento di Sessuologia dell’Università del Quebéc in Canada, si avvale degli studi sull’immaginario erotico e sulle fantasie sessuali presenti nella mente ognuno di noi, per comprendere e correggere le basi inconsce dei disturbi sessuali.

Sessualità nella depressione – Sessuologo Livorno

Sessualità nella depressione – Sessuologo Livorno

Sessualità nella depressione e depressione nella sessualità, hanno molto a che vedere con i disturbi della sessualità. La depressione sebbene esogena, cioè causata da fattori esterni, ambientali, ha significativi riflessi sulla sessualità, che per definizione si riferisce all’eros, al gioco, al piacere e alla gioa di vivere. La perdita del desidero sessuale è il primo significativo segnale di una partenza depressiva.

Sesso e Intimità nella relazione – Sessuologo Livorno

Sesso e Intimità nella relazione – Sessuologo Livorno

Sesso e intimità non sono la stessa cosa: l’intimità include cose diverse, in senso fisico, sessuale, emotivo, spirituale, aspetti quest’ultimi che possono essere sperimentati in rapporti e contesti differenti. Esistono infinite forme di confidenza al di là del sesso. L’intimità si costruisce sulla necessità di essere apprezzati, accettati ed amati, così come siamo.

Lo Squirting o Eiaculazione Femminile – Sessuologo Livorno

Lo Squirting o Eiaculazione Femminile – Sessuologo Livorno

Lo squirting  o eiaculazione femminile accade nel momento in cui alcune donne, in prossimità della fase orgasmica, eiaculano un fluido lattiginoso, trasparente simile a quello maschile, che pur non avendo nulla a che vedere con la naturale lubrificazione che secernono le ghiandole del Bartolini, durante il processo d’eccitazione e vascolarizzazione sessuale della donna, resta un fenomeno poco conosciuto e spesso molto inquietante per le donne.

Sex and Teens: testimonianze -Sessuologi Livorno

Sex and Teens: testimonianze -Sessuologi Livorno

Il vissuto del corpo e della sessualità nelle teenager oggi, totalmente svincolato da emozioni e sentimenti. La ricerca resta quella di una sessualità meccanica, tendente a svilire di qualsiasi valore il primo rapporto sessuale.
I genitori, gli educatori e gli “Psicologi”, nonchè i”Sessuologi” dovrebbero farsi carico di tutto ciò, introducendo nella scuola l’educazione sessuale come educazione alle emozioni e ai sentimenti.

I Disturbi del Desiderio Sessuale Maschile – Sessuologo Livorno

I Disturbi del Desiderio Sessuale Maschile – Sessuologo Livorno

La Perdita del Desidero Sessuale Maschile o Desiderio Sessuale Ipoattivo associa paura e angoscia a sensazioni e sentimenti sessuali antichi e riprovevoli.
L’ansia interviene bloccando qualsiasi desiderio, come difesa soppressiva a priori evidenziando un forte disturbo nell’ambito della sessualità. Un‘anestesia sensoriale esterna, ma anche pulsionale e psichica, che non consente alcuna eccitazione né tanto meno si nutre di fantasie sessuali o erotiche

Pin It on Pinterest

Share This