Chi sono

Dott.ssa Patrizia Raminghi

Psicologo Psicoterapeuta e Sessuologo Clinica a Livorno

Laureata in Filosofia, Università di Pisa ed in Psicologia, Università di Roma.
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana col n° 914, lavoro nei miei studi di Livorno e Lucca da circa 30 anni.
Ho alle spalle una lunga formazione analitica, sono specializzata in percorsi di Psicoteraperapia analitica e Sessuologia Clinica, con individui, coppie e famiglie desiderose di risolvere il proprio disagio attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie sensazioni ed emozioni, nell’intento esclusivo di ottimizzare e migliore i loro percorsi di vita e le proprie relazioni affettive.

Curriculum

Mi sono laureata prima in Filosofia (Università di Pisa), poi in Psicologia con indirizzo clinico (Università di Roma).
Terminati gli studi universitari ho collaborato, in qualità di Psicologo, nelle attività distrettuali Socio-sanitarie della mia città sino al 1989.
Durante lo stesso periodo mi sono dedicata alla psicoterapia per adulti c/o il Centro d’Igiene Mentale di Pisa.

Nel 1983 mi sono iscritta alla Scuola Superiore per la formazione in Sessuologia di Firenze, emanazione della Società Italiana di Sessuologia Clinica, Coordinata dal Prof.Willy Pasini, ottenendo il Diploma di Consulente in Sessuologia, nel biennio 1983-85. ho poi completato la formazione in Sessuologia attraverso un secondo biennio 1985-87′ nella Scuola di Genova diretta dal Prof. Jole Baldaro Verde, attraverso un Training ad indirizzo Psico- Dinamico che si è concluso con il Diploma di Terapeuta in Sessuologia Clinica.

Ho continuato a collaborare con la scuola di Genova per interessi legati alla ricerca divenendo membro del C.I.R.S. (Centro Interdisciplinare Ricerca e Formazione in Sessuologia).

Dal 1980 ho collaborato per otto anni con il Centro di Andrologia (Università di Pisa, 1° Clinica Medica, direttore: Prof. Meschini Fabris), come Psicologo e Sessuologo.
Presso il Centro di Andrologia ho pensato e concluso una ricerca sperimentale avente come tema il “Narcisismo del Maschio infertile”, ricerca che ha visto ulteriori sviluppi e pubblicazioni.

Dal 1984 ho iniziato alcuni Corsi Annuali di Perfezionamento in BioPsicoSessuologia (Università di Modena, Facoltà di Medicina e Chirurgia, cattedra di Endocrinologia).
L’ultimo concluso nell’anno accademico 1989/90 dove per cinque anni ho effettuato formazione e addestramento in Psicoterapia con la supervisione di casi clinici, secondo un ottica di collaborazione terapeutica interdisciplinare medico-psicologica.

Sono stata Docente del V° Corso di Perfezionamento in BioPsicoSessuologia.

Nel 1986 effettuavo uno stage in Sexoanalyse et en Sexocorporal (Università del Quebec a Montreal, Department de Sexologie et des Etudes Avancees).
Negli anni successivi ho continuato la medesima esperienza in Italia con i medesimi Prof. I. Desjardain e C. Crepault.

Nell 1991/92 ho effettuato un ciclo Formativo di Supervisione di Casi Clinici e addestramento in Psicoterapia Sessuologica e Psicoterapia Dinamica dell’Immaginario, secondo un’ottica di collaborazione terapeutica interdisciplinare con il patrocinico della SIPs (Società Italiana Psicologi) Regione Emilia Romagna, tenuto dall’AP3-IDI (Società Italiana di Psicodiagnostica Psicosomatica e Psicoterapie Dinamiche).

Nel 2000 ho concluso la mia analisi personale “ psicoanalisi” (durata 15 anni) con il Prof. Giuseppe Maffei di Lucca (Analista didatta dell’AIPA – Associazione Italiana per lo studio della Psicologia Analitica).

Nello stesso periodo ho portato avanti una formazione col Prof. Salomon Resnik (psicoanalista Argentino, Ancien Maitre Conferènces Associè des Universitès Facultè de Medicine, Università Claude Bernard Lyon) in Dinamiche di Gruppo ad Orientamento Psicoanalitico.
Questa formazione è durata 13 anni (1990-2003) e mi ha consentito di lavorare come Psicoterapeuta ad Orientamento Analitico in Psicodinamica Gruppale/Terapia di Gruppo.

A seguito dell’esperienza maturata con coppie e famiglie, ho promosso l’attività Clinico-Psicologica in relazione al Processo di Separazione.
L’area di ricerca è diretta all’analisi e alla messa a punto di strumenti operativi a sostegno delle coppie e delle famiglie in fase di Rottura-Separazione-Divorzio, con particolare riguardo alla salvaguardia della relazione genitore-figlio.

Attraverso la mia formazione in Mediazione Familiare (effettuata all’IRMeF – Istituto per la Ricerca e la Formazione in Mediazione Familiare – Universita’ di Roma) divenendo membro SIMeF (Società Italiana di Mediazione Familiare).

Socio Fiss (Società Italiana Sessuologia Scientifica ) Iscritta all’Albo della F.I.S.S in qualità di Sessuologa Clinica
Precedentemente membro CIRS (Centro INTERDISCIPLINARE RICERCA E Formazione in Sessuologia)
– Socio W.A.S. (World Association for Sexual Health)
– Socio ASI Associazione Sessuale Italiana
– Socio European Federation OF Sexology
– Precedentemente Membro ordinario dell’A.I.R.P. (Associazione Italiana Ricerca Psicosomatica)
– PrecedentementeMembro del Comitato di Redazione della Rivista Sentieri. Itinerari di Psicopatologia-Psicosomatica-Psichiatria. Edizioni ETS
– Membro Associazione Materiali per il Piacere della Psicoanalisi di Lucca
– Membro del Comitato di Redazione della Rivista Psicoanalisi e Metodo Edizioni ETS Lucca

Ha pubblicato numerosi articoli in riviste scientifiche del settore e Atti di Convegni e Congressi.

Contatti

+39 0586.578368
+39 347.8951610
p.raminghi@gmail.com

Consulenza Psicologica Online

    Invia un messaggio

      *Accetto il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy.
      [checkbox opt-in "Iscrizione alla mailing list”]

      Pin It on Pinterest

      Share This