Il mondo digitale, tanto esteso anche attraverso l’uso degli smartphone, ormai nelle mani di tutti, consente alle persone che ne sentono la necessità di rivolgersi ad uno psicologo o sessuologo in rete con maggior facilità rispetto al passato, porgendole alcune domande circa il proprio malessere, per avere un parere psicologico, o una informazione circa l’attività che lo psicologo svolge nei suoi studi, se non una richiesta esplicita di Consulenza Psicologica via whatsapp.
La richiesta di Consulenza via whatsapp prevede l’utilizzo di una videochiamata e con un solo click permette di trovarsi vis-à-vis con la psicologa, psicoterapeuta o sessuologa, rinunciando alla scrittura della messaggistica, solitamente tanto amata, dai pazienti che tendono a sentirsi protetti dietro lo schermo telefonico e più liberi di esprimersi, con un controllo maggiore dell’ansia.
La messaggistica di WhatsApp è una chat immediata interattiva rapida e veloce, estremamente rassicurante per coloro che preferiscono evitare il contatto visivo e sentirsi maggiormente a loro agio con lo psicologo in relazione ai contenuti che hanno da esprimere. La Chat soddisfa l’impulso alla domanda ed ottiene una risposta in tempo reale, predisponendo il soggetto ad aprirsi psicologicamente, poiché possiede un’effetto disinibente.
La messaggistica istantanea offre allo psicologo uno spaccato della vita quotidiana dei soggetti scriventi, dietro le loro parole si apre un mondo carico di sofferenza che chiede supporto immediato.
Lo psicologo online si occupa più estesamente del benessere psichico, la sua buona formazione lo rende un’esperto capace di svolgere in tempi brevi un’analisi della domanda, dando supporto a distanza e lavora con impegno per migliorare la qualità della vita di quei soggetti che a lui si rivolgono.

Le consulenze online hanno un costo di 80€ per la durata di 50 minuti.
È possibile effettuare il pagamento dell’onorario tramite paypal, carta di credito o bonifico bancario IBAN: IT 87U0 1030 13900 00000 3338027.