Consulenza dello psicologo via mail
La Consulenza via mail è un modo semplice, funzionale e diretto, da sempre utilizzato per depositare nella cassetta di posta elettronica dello psicologo, psicoterapeuta o sessuologo, una richiesta d’aiuto, esponendo il proprio disagio individuale, relazionale, familiare, o di coppia.
Il fatto di mettere per scritto i propri conflitti e le proprie difficoltà è già un primo passo verso la trasformazione e il cambiamento. Mettendo in ordine le proprie idee in relazione alle proprie problematiche, coscientizzando emozioni e sensazioni viene attivata la funzione riflessiva, ricavandone un effetto benefico.
Scrivere rappresenta un modo per esprimere i propri sentimenti, troppo spesso repressi, nell’attesa di riuscire a trovare una mente capace di leggere e accogliere il dolore, mobilitando la propria sensibilità, affinata dalla formazione psicologica. La psicoterapeuta non mancherà di rispondere al paziente in tempo reale.
Di seguito alcune linee guida della compilazione dell’e-mail, per tener presente i punti che aiutano ad essere concreti ed esaustivi:
- Esplicitare il problema, disagio o sintomo, come si è manifestato e quali effetti esercita sulla propria vita
- L’emozione e la reazione che ha suscitato la sua comparsa
- Informazioni individuali: età, titolo di studio, lavoro
- Informazioni circa la propria famiglia di origine
- Informazioni sulle relazioni, affettive e sentimentali
- Precedenti esperienze psicologiche o psicoterapeutiche
- Qualora la richiesta fosse relativa ad altre persone è opportuno indicare il tipo di legame e cercare di raccogliere maggiori informazioni per trasmetterle al professionista.

Le consulenze online hanno un costo di 80€ per la durata di 50 minuti.
È possibile effettuare il pagamento dell’onorario tramite paypal, carta di credito o bonifico bancario IBAN: IT 87U0 1030 13900 00000 3338027.