Psicoterapia online con Skype

La tecnologia pervade le nostre vite, internet campeggia nelle nostre case, rivoluzionando il modo di comunicare di noi tutti.

La psicoterapia online non è più una novità e risulta efficace nei suoi risultati tanto quanto una psicoterapia tradizionale, divenendo i nuovi media un canale facilmente utilizzabile.

I servizi online oggi, offrono la possibilità di rendere maggiormente accessibile l’assistenza psicologica, rivolgendosi a chiunque desideri affrontare i propri stati di disagio, individuale, relazionale, familiare sessuale e di coppia.

La psicoterapia online è rapida e veloce, accessibile a tutti; è sufficiente concordare l’appuntamento con la psicologa, psicoterapeuta o sessuologa clinica, avere una connessione, scaricare gratuitamente il programma Skype aprire la videocamera per catapultarsi immediatamente nello studio della psicoterapeuta in un’incontro virtuale vis-à-vis.

La consulenza in rete consente di rivolgersi ad un un professionista esperto e ben formato, sebbene a molti chilometri di distanza dalla propria città.

Una volta stabilito il giorno e l’ora della seduta essa può avvenire in qualsiasi luogo, a qualsiasi ora del giorno: all’aria aperta o all’interno del proprio ufficio, nella pausa pranzo o alla fine dell’orario di lavoro, in una zona di confort: sul divano della propria casa, piuttosto che in vacanza, non ponendo la rete nessun limite di tempo, nè di spazio.

La psicoterapia in rete è indicata per tutti quei soggetti che hanno orari di lavoro improponibili, che viaggiano continuamente o per coloro che hanno una mobilità limitata o una disabilità temporanea. Per tutti quei soggetti che non dispongono di mezzi di trasporto o che si trovano in un momento di scarsa disponibilità economica, la psicoterapia online offre il vantaggio di essere più economica rispetto al costo della seduta nello studio del professionista.

La psicoterapia online consente inoltre una maggior riservatezza ai soggetti che chiedono aiuto, proteggendoli nei confronti della loro timidezza e imbarazzo personale, contro tutte le forme di resistenza presenti in un inizio di relazione terapeutica, non virtuale. La psicoterapia in rete consente di valutare il rapporto empatico che nasce da questo particolare tipo d’incontro, dando ascolto alle proprie sensazioni, per iniziare fiduciosi un percorso psicoterapeutico vero e proprio.

Le consulenze online hanno un costo di 80€ per la durata di 50 minuti.
È possibile effettuare il pagamento dell’onorario tramite paypal, carta di credito bonifico bancario IBAN: IT 87U0 1030 13900 00000 3338027.

Per richiedere un consulto della psicologa online con Whatsapp compila il form.

    *Accetto il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy.

    Pin It on Pinterest

    Share This