da Patrizia Raminghi | Nov 3, 2022 | Psicologia
La psicologia oggi è fortemente chiamata nella tutela dei figli delle coppie in via di separazione, e nei conflitti familiari torna ad essere interpellata dai giudici nelle separazioni conflittuali e giudiziali, nonché nelle controversie sulla custodia dei figli, in...
da Patrizia Raminghi | Mag 10, 2018 | Psicologia
E’ ormai noto come il padre e la madre nel processo d’individuazione siano estremamente importanti. Già nei primi giorni dopo la nascita, se non nella vita intrauterina i bambini avvertono e percepiscono la propria madre. Essi si trovano in un...
da Patrizia Raminghi | Ott 29, 2017 | Psicologia
Il corpo come maschera nell’adolescenza è un corpo in via di ri-definizione, non è più il corpo del bambino, ma il corpo dentro il quale si gioca un conflitto psichico importante: la separazione del bambino dalla madre. Il corpo ancora pubere della prima adolescenza è...
da Patrizia Raminghi | Giu 14, 2017 | Psicologia
Soffriamo quando finisce una relazione? L’innamoramento attiva aree del cervello e sostanze che creano una sorta di dipendenza dal partner. Quando una relazione amorosa termina la conseguenza naturale di una fine è inesorabilmente: la sofferenza, passaggio...