Casi Clinici

I casi clinici sono un’occasione per confrontarsi con un sintomo psicologico o sessuologico e con la sofferenza che una persona vive. Trovare il coraggio e la forza di portarlo in Consultazione, non è facile narcisisticamente.

Chiedere aiuto  a un professionista del settore per quanto ben formato e di lunga esperienza è una decisione difficile, occorre accedere alla coscienza del limite per riuscire con umiltà a formulare tale richiesta, ascoltando dentro di sé quella determinazione di volerne/poterne uscire.

La motivazione  personale ad intraprendere un percorso psicologico è molto importante per l’esito positivo della terapia, anche se necessita di essere confermata empaticamente nell’incontro con lo psicoterapeuta. Il soggetto, seduta dopo seduta monitorizzerà la bontà di quell’incontro, insieme alle sensazione del cambiamento e della trasformazione.

Poter accedere alla lettura di un caso clinico è un modo per capire come lo psicoterapeuta prescelto lavora, con quali modalità, in quanto tempo e con quali risultati.

Manifestazioni attuali del tabù del toccare, cybernetica, chat, sms, whatsapp – Psicologo Livorno

Manifestazioni attuali del tabù del toccare, cybernetica, chat, sms, whatsapp – Psicologo Livorno

Tabù del toccare, con le sue manifestazioni: cybernetica, chat, sms e l’eccessivo indulgere nell’uso della comunicazione virtuale è un segnale esplicito della difficoltà, ormai molto estesa, di accesso alla relazione umana reale, riscontrabile particolarmente nei soggetti affetti da forme gravi di nevrosi ossessiva e da nevrosi narcisistiche.

leggi tutto
Anorgasmia e Calo del desiderio femminile e maschile – Sessuologo Livorno

Anorgasmia e Calo del desiderio femminile e maschile – Sessuologo Livorno

Anorgasmia e calo del desiderio sono spesso dovuti alla difficoltà di conquistare livelli sempre maggiori d’intimità, fattore che costituisce il normale percorso di una relazione sessuale fra partner. La sessualità tra due persone si sviluppa in modo soddisfacente, solo quando, il significato che esse attribuiscono all’intimità coincide, oppure quando ognuno è capace di rispettare la distanza ottimale dell’altro.

leggi tutto
L’immagine corporea e l’adolescenza – Psicologa Livorno

L’immagine corporea e l’adolescenza – Psicologa Livorno

L’ immagine corporea che forniamo alla mente, cioè come appare a noi il nostro corpo, si organizza tramite elementi sensoriali, emotivi, immaginari, ideativi e relazionali, fin dalla nascita. Ogni trasformazione della struttura del nostro corpo modifica il vissuto della nostra immagine corporea, rendendola nel corso della crescita e dello sviluppo una realtà sempre in mutamento.

leggi tutto
Il Disturbo Erettivo (DE) nella relazione – Sessuologo Livorno –

Il Disturbo Erettivo (DE) nella relazione – Sessuologo Livorno –

Consiste nell’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Tale disturbo è uno dei sintomi sessuali più portato in consultazione, essendo la difficoltà di raggiungere o mantenere l’erezione, molto inquietante per il maschio, il quale assiste con ansia alla propria perdita dell’eccitazione, temendo di perderla anche durante il coito.

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Share This