Casi Clinici
I casi clinici sono un’occasione per confrontarsi con un sintomo psicologico o sessuologico e con la sofferenza che una persona vive. Trovare il coraggio e la forza di portarlo in Consultazione, non è facile narcisisticamente.
Chiedere aiuto a un professionista del settore per quanto ben formato e di lunga esperienza è una decisione difficile, occorre accedere alla coscienza del limite per riuscire con umiltà a formulare tale richiesta, ascoltando dentro di sé quella determinazione di volerne/poterne uscire.
La motivazione personale ad intraprendere un percorso psicologico è molto importante per l’esito positivo della terapia, anche se necessita di essere confermata empaticamente nell’incontro con lo psicoterapeuta. Il soggetto, seduta dopo seduta monitorizzerà la bontà di quell’incontro, insieme alle sensazione del cambiamento e della trasformazione.
Poter accedere alla lettura di un caso clinico è un modo per capire come lo psicoterapeuta prescelto lavora, con quali modalità, in quanto tempo e con quali risultati.
Alex un caso di perversione – Sessuologo Livorno
Alex, un caso di perversione: Freud nello scritto sul feticismo descrive per la prima volta, il meccanismo della scissione e del diniego, il loro accoppiamento, costituirà da allora in avanti, parte della teoria delle perversioni. Studio delle perversioni L’importanza...
Manifestazioni attuali del tabù del toccare, cybernetica, chat, sms, whatsapp – Psicologo Livorno
Tabù del toccare, con le sue manifestazioni: cybernetica, chat, sms e l’eccessivo indulgere nell’uso della comunicazione virtuale è un segnale esplicito della difficoltà, ormai molto estesa, di accesso alla relazione umana reale, riscontrabile particolarmente nei soggetti affetti da forme gravi di nevrosi ossessiva e da nevrosi narcisistiche.
Vulvodinia e insuccesso terapeutico, tentativo di salvataggio interrogando il transfert – Sessuologo Livorno
Vulvodinia e insuccesso terapeutico: Valeria, 40 anni, alta, magra, scura, occhi azzurri, avanza nello studio con un’aria infantile e spaventata, guardandosi intorno. Il respiro ansioso, siede in cima alla poltrona, un piede avanti uno dietro, pronta a scappar via da...
Anoressia e Bulimia: motivi psicologici e relazionali – Psicologa Livorno
Quali sono i motivi psicologici e relazionali che portano all'Anoressia e Bulimia Anoressia e Bulimia, il rovescio della medesima medaglia, è una patologia importante che nasce da una dinamica familiare che mette una giovane anoressica in una posizione difficile e...
Matrimonio bianco e vaginismo, analisi e cura – Sessuologo Livorno
Matrimonio bianco e Vaginismo rientra nella classificazione da DSM IV-TR, come Vaginismo Primario, con una fobia della penetrazione (soprattutto dovuta a ignoranza sessuale).
Violenza sessuale e familiare – Psicologo Livorno
Il termine “violenza sessuale” indica l’amore unito alla violenza: un’ impulso d’amore (eros) che si esprime attraverso la violenza (thanotos)
Anorgasmia e Calo del desiderio femminile e maschile – Sessuologo Livorno
Anorgasmia e calo del desiderio sono spesso dovuti alla difficoltà di conquistare livelli sempre maggiori d’intimità, fattore che costituisce il normale percorso di una relazione sessuale fra partner. La sessualità tra due persone si sviluppa in modo soddisfacente, solo quando, il significato che esse attribuiscono all’intimità coincide, oppure quando ognuno è capace di rispettare la distanza ottimale dell’altro.
L’immagine corporea e l’adolescenza – Psicologo Livorno
L’ immagine del corpo che forniamo alla mente (cioè come appare a noi il nostro corpo) si organizza tramite elementi sensoriali, emotivi, immaginari, ideativi e relazionali, fin dalla nascita. È per questo motivo che ogni trasformazione della struttura del nostro corpo modifica il vissuto della nostra immagine corporea, rendendola nel corso della crescita e dello sviluppo una realtà sempre in mutamento.
Dalla colpa alla depressione nella melanconia – Psicoterapia Livorno
Colpa e depressione: a tal proposito un giorno si presenta al mio studio una giovane donna francamente depressa, a cui era stata indicata una psicoterapia in parallelo a suo figlio, dalle maestre della scuola materna, che segnalavano il manifestarsi nel bimbo di...
Disfunzione erettile, caso clinico – Sessuologo Livorno –
Nella terapia della disfunzione erettile, emerge la fantasia della violenza sessuale, per vendicarsi dell’angoscia di castrazione nella penetrazione
Matrimonio bianco: il caso di Maria – Sessuologo Livorno
Nella mia attività di Sessuologo mi capitano spesso casi di matrimonio bianco. Per matrimonio bianco si intende una coppia nella quale la donna ha una forte paura di esser penetrata e l'uomo rispetta e acconsente alla sua richiesta. Maria, professionista di 34 anni,...
Benessere Sessuale e Salute della Coppia – Sessuologo Livorno –
La funzione sessuale della coppia può essere danneggiata non solo quando uno dei due partner soffre di una disfunzione sessuale acclarata, ma anche quando la comunicazione della coppia alimentando la patologia, danneggia il Benessere Sessuale e la Salute della Coppia.
Il Disturbo Erettivo (DE) nella relazione – Sessuologo Livorno –
Consiste nell’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Tale disturbo è uno dei sintomi sessuali più portato in consultazione, essendo la difficoltà di raggiungere o mantenere l’erezione, molto inquietante per il maschio, il quale assiste con ansia alla propria perdita dell’eccitazione, temendo di perderla anche durante il coito.