Psicologia
Articoli dal blog di Raminghi Psicologa SessuologaLe otto montagne e la ricerca del sé
In una città come Torino, dalla quale è possibile vedere quelle cime che si fanno largo tra i tetti e le nubi di smog. Giovanni le intravede da lontano, al lavoro, fra una pausa e l’altra, poi bisogna ritornare alla realtà e al lavoro. Quelle montagne Pietro, le vede solo attraverso vetri di finestre. Una visione esterna che non gli permette di comprendere ne se stesso e neppure quel padre riservato per il quale quelle escursioni erano il solo modo di riconoscersi e sentirsi in pace con il mondo.
Into the wild e il superamento del limite – psicologi livorno
into the wild tratto dal libro di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”, nel quale si racconta la storia vera di Christopher McCandless(Emile Hirsch), un ‘adolescente dell’alta borghesia americana che abbandona la famiglia dando in beneficenza i suoi risparmi e partendo per un lungo viaggio. Lui lascia oggetti persone e luoghi senza ripensamenti, compiendo un gesto spesso fantasticato, da tutti gli adolescenti, mettendo in atto uno dei desideri più indicibili, sfuggire “la società, i giudizi, i controlli, i genitori, gli ipocriti, i politici, i corrotti”. Per non essere più avvelenato dalla civiltà, raggiunge le terre sconfinate dell’Alaska, meta e metafora di un mondo selvaggio e primordiale, dove infine perderà la vita per motivi mai completamente chiariti.
Non riesco ad essere presente a me stesso/a – psicologo livorno
Impariamo a conoscere i segnali che provengono dal nostro corpo senza aver fretta di risolvere i problemi. Mettiamo pace ai nostri pensieri, non giudichiamoli, guardiamoli, osserviamoli, ascoltiamoli; cerchiamo di essere gentili ed empatici con noi stessi, volendoci bene.
La tutela dei figli nella separazione Psicologi Livorno
La psicologia oggi è fortemente chiamata nella tutela dei figli delle coppie in via di separazione, così come nei conflitti familiari, altrettanto interpellata dai giudici nelle separazioni conflittuali e giudiziali, nonché nelle controversie sulla custodia dei figli, in particolare minori.
Amori misteriosi e truffe online – Psicologo Livorno
Amori misteriosi e truffe online avvengano sempre più di frequente e iniziano con un corteggiamento messo a fuoco sui social che sembra nascere casualmente e durare il tempo necessario per creare una relazione fak, sebbene a distanza.
Trovare l’amore da remoto è possibile -psicologa livorno
Il web è un luogo nel quale si possono incontrare un enorme numero di persone, in questa grande numero di opportunità virtuali è persino possibile conoscere/riconoscere il partner della propria vita.
Online o offline l’incontro avviene sempre fra esseri umani in cerca di affetto e di emozioni, queste sono le coordinate base universali: “ciò che da senso alla vita è la relazione.
Molti pazienti nei miei studi di Livorno e Lucca lo confermano ogni giorno narrando nuovi amori, la nascita di relazioni autentiche online che si trasformano via via in fidanzamenti, matrimoni, convivenze, famiglie di fatto e talvolta come nella vita, in dolorose separazioni che richiedono una lunga elaborazione del lutto.
Piacere e dolore nell’essere umano – Psicologa Livorno
L’attitudine umana è costantemente rivolta al dolore da cui sembrano derivare gli aspetti morali, sociali, educativi. Tutta la nostra vita è impostata sul senso del dovere e sulla sofferenza, fulcro sul quale si muove l’educazione e dal quale riteniamo debba scaturire l’altruismo e la solidarietà.
Comunicare è un’arte da apprendere in coppia – Psicologo Livorno –
Nella coppia, ancor più che in qualsiasi relazione, occorre padroneggiare con attenzione tutte le forme di comunicazione: parole, gesti, sorrisi e silenzi, cioè tutto il linguaggio non verbale, che comprende il linguaggio del corpo. Il buon funzionamento di una coppia, dipende dalla bontà della comunicazione nel suo insieme.
L’estate e la fine della coppia fragile – Psicologo Livorno
L’estate e la fine della coppia fragile: come noto l’estate è il periodo dell’anno più agognato, carico di speranza e progettualità all’interno del nostro immaginario e nelle nostre fantasie. Essa rappresenta un momento in cui si avverte con forza una richiesta interna di cambiamento.
SOFFOCARSI NELLA COPPIA – Psicologo Livorno-
Amarsi, concedendosi ognuno il proprio spazio, senza soffocarsi è il principio fondamentale di una coppia sana.
Comunicare per non litigare più! Psicologo Livorno
Comunicare è fondamentale, essendo la comunicazione, da un lato lo strumento attraverso il quale si costruisce la relazione, dall’altro perché il soggetto è costantemente influenzato dalle parole e dal linguaggio che intrattiene con se stesso e con gli altri.
A questo riguardo la “pragmatica della comunicazione umana” ci permette di porre l’attenzione sugli effetti che la comunicazione ha sul comportamento.
Strumenti online e setting inediti – Psicologo Livorno
La pandemia ha cambiato le nostre abitudini sociali, di lavoro e di relazione. La necessità di comunicazione ha dovuto trovare canali alternativi attraverso le riunioni di lavoro, le aule di formazione, lo smart working, la didattica a distanza. Anche le Consulenze Psicologiche, e la Psicoterapia si sono dovute spostare su piattaforme digitali Skype, WhatsApp, Zoom. Questa esplosione nella comunicazione digitale, ha confrontato gli psicologi con i limiti della connessione, con le telecamere, il virtuale in genere, diventando il mezzo che ci ha consentito di raccogliere la richiesta d’aiuto, in un momento delicato e difficile, quale la pandemia, portatrice di sentimenti d’ansia, claustrofobia e angoscia di morte.
Come esce la coppia dalla pandemia? Il tempo sospeso – Psicologo Livorno
Come esce la coppia dalla pandemia? La coppia, confusa e spaesata, ha vissuto stati d’animo e vicissitudini differenti, a partire dalla propria soggettività, immettendo nella dinamica relazionale le proprie risorse psichiche e i propri sentimenti di rabbia, di rassegnazione reciproca, nonchè la speranza di uscirne trasformati.
Come riconoscere il giusto psicoterapeuta – Psicologo Livorno –
Per riconoscere il giusto psicoterapeuta occorre innanzi tutto risalire alla sua formazione. Una formazione psicoanalitica, di cui Freud (1856) è stato l’ideatore e il maestro, seguito da Jung, Adler, e molti altri ancora, è un punto di riferimento importante, basico da offrire a una persona che soffre di disturbi psichici e richiedente aiuto.
Self-ie Sè e Falso Sè – Psicologo Livorno
Un’ autoscatto, un’autoritratto fotografico, attuato attraverso la fotocamera frontale dello smartphone, ci consente di rispecchiarci, costruendo un un’immagine di noi stessi, pronta per essere messa scena sul palcoscenico dei social media, spettacolarizzandoci, come fossimo attori, artisti, top model, divi o miti da osannare.
Psyche e Yoga – Psicologo Livorno –
Risponderemo che abbiamo ben compreso il messaggio della “psicologia analitica”, lanciatoci da Jung, oltre ottanta anni fa, vale a dire che, la pratica yoga non può essere solo fisica, ma necessita di una crescita psichica individuale, di uno studio profondo sulla conoscenza di noi stessi, implicante un percorso d’“individuazione” e coscientizzazione del Sé, che ci consenta di creare in ognuno di noi quel territorio, di cui evidentemente abbiamo molto bisogno.
Manifestazioni attuali del tabù del toccare, cybernetica, chat, sms, whatsapp – Psicologo Livorno
Tabù del toccare, con le sue manifestazioni: cybernetica, chat, sms e l’eccessivo indulgere nell’uso della comunicazione virtuale è un segnale esplicito della difficoltà, ormai molto estesa, di accesso alla relazione umana reale, riscontrabile particolarmente nei soggetti affetti da forme gravi di nevrosi ossessiva e da nevrosi narcisistiche.
Covid-19 vissuti sentimenti ancoraggi EMDR – Psicologo Livorno –
Il prendersi cura può prendere il posto della regressione nel panico, ma richiede la messa a punto di strumenti utili al benessere psico-fisico.
In questo particolare momento tutti noi viviamo la paura conscia o inconscia di essere contagiati. Il timore del contagio è una risposta sana e adattiva, utile al distanziamento sociale che, introduce un argine fobico protettivo di fronte a questa minaccia, generando un sentimento di angoscia persecutoria, che si radica come paura generalizzata, e incondizionata.
La sfida, gli ostacoli, il cambiamento – Psicologa Livorno
Il cambiamento nella vita ci presenta continuamente nuove problematiche, difficoltà e ostacoli, pertanto anche l’uomo moderno non è esonerato dalla scelta:“vivere morendo o morire per vivere”.
La gestione dell’ansia nei bambini ai tempi del Covid19 – Psicologa Livorno
La gestione dell'ansia nei bambini, in questo momento di emergenza contagio virus, e di reclusione domestica, pone in primo piano la questione dell'ansia, quale stato d’allerta pervasivo, sia per gli adulti, che per i bambini. La persona ritenendo che nell’ambiente ci...
La psicoterapia online nei tempi del Covid19 – Psicologo Livorno
La psicoterapia online permette di dare continuità ai percorsi di psicoterapia in essere, in un momento delicato e difficile, dal punto di vista della salute fisica e psichica, in un Italia travolta dall’emergenza Covid-19. Molti psicologi sono spinti, per motivi di prudenza e prevenzione propria e dei pazienti in cura, a proseguire la terapia in corso, nella modalità di una psicoterapia a distanza.
La gelosia nelle coppie non tradizionali – Psicologi Livorno
La gelosia nelle coppie, nonché la coppia oggi sebbene frutto dalla rivoluzione culturale e sessuale e della parità fra i sessi, avvenuta nella seconda metà del secolo scorso, è ancora molto vincolata alla monogamia e lontana da forme di relazione più libere e fluide,...
Nella rete l’uomo sempre più solo – Psicologo Livorno
Nella rete l’uomo sempre più solo: siamo tutti retomani, sempre più incapaci di spengere il computer, tutti dipendenti da internet e dalle nuove tecnologie dilaganti, ormai radicate nel DNA dei nativi digitali.
L’imprevedibilità della fine nel rapporto di coppia – Psicologo Livorno
Nel corso della relazione, la distanza fra i partner muta, fino a trasformarsi in una sensazione di allontanamento, che si traduce in un senso di estraneità reciproca e dolorosa. I vissuti che seguono vengono espressi attraverso il sentimento del venir meno, mancare, deludere la fiducia, infrangere un patto, rompere un legame.
La terapia di coppia, l’intimità e la differenziazione – Psicologo Livorno
La terapia di coppia, così come la coppia costituisce di per sé un sistema dentro il quale i partner interagiscono continuamente e si organizzano secondo fini comuni. Il sistema come è noto, costituisce qualcosa di più della somma delle sue parti e funziona secondo il...
Il dramma del femminicidio e della violenza sulle donne – Psicologo Livorno
Nel dramma del femminicidio, un indicatore importante è la recidiva, spesso gli uomini che arrivano all’omicidio sono persone aggressive, con un disturbo del controllo degli impulsi e, alle spalle precedenti denunce per maltrattamenti. Scavando all’origine delle loro vite emergono vissuti infantili di maltrattamento e di abuso.
Accogliere la tristezza e la malinconia – Psicologo Livorno
Accogliere la tristezza è una capacità, diversa e superiore dall’accogliere momenti di gioia e felicità. I sentimenti di tristezza permettono di toccarci, ascoltarci, comprendere i nostri stati d’animo più profondi e vibratili, combattere i momenti di sconforto non serve.
Annoiarsi in amore… l’arte d’amare – Psicologo Livorno
Annoiarsi in amore è un un’insidia sempre in agguato. La noia si presenta nella coppia con sentimenti di perdita di vitalità e di freschezza, indicando una relazione fuori dalla fase dell’innamoramento.
Ritiro sociale in adolescenza, fra normalità e patologia – Psicologo Livorno
A causa del ritiro sociale in adolescenza, sono sempre più numerosi i genitori che si rivolgono agli psicoterapeuti per riuscire a staccare i loro figli iperconnessi a un PC o al social network, o Snapschat, assorbiti dalla rete e incuranti di relazioni sociali e persino impegni scolastici.
Voglia di mistero e pensiero magico nella nostra vita – Psicologo Livorno
Sono sempre più numerose le persone che lasciano la medicina tradizionale, il conosciuto e razionale, spinti dalla voglia di mistero e pronti a sostituire lo psicologo con un corso di shiatsu, o di yoga o con la filosofia buddista. I volti della magia sono svariati, essendo il tema molto sentito, milioni d’italiano si rivolgono a maghi, cartomanti, chirologhi, lettori della mano, per conoscere e farsi leggere il futuro. Così come si rivolgono agli angeli, ai cristalli, alle pietre, per affrontare l’incertezza e la sofferenza che nella vita non riescono a gestire.
Anoressia e Bulimia: motivi psicologici e relazionali – Psicologa Livorno
Quali sono i motivi psicologici e relazionali che portano all'Anoressia e Bulimia Anoressia e Bulimia, il rovescio della medesima medaglia, è una patologia importante che nasce da una dinamica familiare che mette una giovane anoressica in una posizione difficile e...
Il dondolio concilia il sonno, sogni e immagini – Psicologo Livorno
Il dondolio è un’esperienza che evoca sensazioni ed emozioni profonde, risvegliando una memoria sensoriale antica, che richiama ricordi inconsci legati ad uno stato intrauterino, nel quale, immersi nel liquido amniotico, percepivamo il movimento materno come un dondolio. Il dondolio concilia il sonno, questo è il motivo per cui tutte le madri cullano i loro bambini quando li tengono in braccio per farli addormentare, simulando il movimento oscillatorio della culla.
Il gioco d’azzardo (GDA), l’irrefrenabile desiderio di tentare la sorte – Psicologo Livorno
Il gioco d’azzardo, in arabo az-zahr (dado) sembra motivato dall’avidità di denaro, nasconde in sé la propria distruttività, la sfida è rivolta alla morte: “annientarsi per rinascere”, attraverso la ricostruzione d’insperate fortune
Attacchi di panico e ansia: sintomi, farmaci e percorso psicologico – Psicologa Livorno
Attacchi di panico e ansia, noti come la più frequente patologia psicologica, è un fenomeno relativamente moderno, sebbene la reazione di panico, come risposta alla paura, sia la più antica delle emozioni dell’uomo.
Il futuro è già qui: l’intelligenza artificiale – Psicologo Livorno
i robot sono entrati anche nella pratica clinica degli psicologi e degli psicoterapeuti. La loro immagine a dir poco inquietante, abita da sempre il nostro immaginario e difficilmente riusciremo a calarla nella realtà, poiché continuiamo ai viverli come qualcosa di appartenente alla fantascienza.
Il disinteresse per l’inconscio – Psicologa Livorno
Il disinteressi per l’inconscio, oggi più che mai evidenzia come le persone vivono in un mondo appiattito, senza rilievi, né spazio per sentire e pensare, poiché sentirsi e toccarsi, dare spazio al pensiero e all’affettività comporta una sofferenza.
Lo stress e i suoi sintomi: insonnia, ansia, panico – Psicologa Livorno
Lo stress rappresenta la capacità che ogni individuo possiede di adattarsi alle richieste dell’ambiente in continua trasformazione; siamo tutti costretti a procedere verso nuove situazioni, nella perenne ricerca di un equilibrio migliore. Ad esso dovrebbe seguire il giusto rilassamento per rigenerare energie, poichè le molteplici fonti di stress pongono il nostro organismo nella posizione di allerta, di attacco e fuga.
Giocatore d’azzardo sedotto dalla sfortuna – Psicologo Livorno
Il giocatore d’azzardo è colui che, racchiude in Sé, tutte le categorie di giochi regolati dal caso, in relazione ai quali non è richiesta alcuna particolare abilità, ma si tratta solo di affidarsi alla fortuna. Quando l’aspetto ludico e sociale del gioco perde rilevanza per il soggetto, inizia ad innestarsi una spirale contagiosa e inarrestabile, che induce lo stesso a sentimenti di dipendenza, cioè all’incapacità di riuscire a sottrarsi alla seduzione del gioco.
La bellezza femminile “senza tempo” è una conquista? Psicologa Livorno
La bellezza femminile “senza tempo” rappresenta una conquista per la donna moderna, sebbene l’esponga al rischio di illusioni, delusioni e conflitti.
Diventare genitori oggi è complicato – Psicologo Livorno
Diventare genitori è un’esperienza non priva di complicazioni e conflitti, che comporta una serie di cambiamenti nello spazio della coppia.
Donne sole, più felici degli uomini – Psicologa Livorno
Nella mia attività di Psicologo/Psicoterapeuta incontro spesso donne single soddisfatte e intenzionate a rimanere tali
Che fine ha fatto la famiglia in trasformazione? – Psicologo Livorno
La famiglia in trasformazione, negli ultimi decenni si è molto allontanata e diversificata della famiglia tradizionale, che sebbene ancora prevalente nel nostro paese, ha subito molti mutamenti che hanno investito la coppia, prendendo lentamente forma nuove tipologie familiari che costituiscono un modo alternativo e innovativo del “vivere insieme” .
Identità di Genere: come il bambino si gioca la propria identità-Psicologo Livorno
Identità di genere, maschi e femmine si nasce, in virtù della legge del caso, uomini e donne si diventa attraverso un complesso interagire di elementi in continuo feed-back di situazioni, tali che giocano un ruolo importante nella strutturazione della psiche del bambino.
Il Narcisismo del maschio infertile – Sessuologo Livorno
Il narcisismo del maschio infertile, ribalta l’opinione, presente nello stereotipo, secondo la quale l’infertilità è sempre attribuibile alla femmina. Tale opinione, per quanto disconfermata dalle recenti acquisizioni, che indicano la responsabilità della sterilità, ugualmente ripartibile tra i due partner della coppia.
Ricadute nella coppia e nei figli della procreazione assistita – Psicologa Livorno
Oggi la biomedica ha il merito di offrire la possibilità di avere figli a coppie e persone che non avrebbero l’opportunità di diventare genitori biologici e che non desiderano accontentarsi dell’adozione e quindi della sola genitorialità psichica. Così la procreazione assistita diventa non solo una terapia contro la sterilità, ma un altro modo per procreare.
Il padre e la madre nel processo d’individuazione – Psicologo Livorno
E' ormai noto come il padre e la madre nel processo d'individuazione siano estremamente importanti. Già nei primi giorni dopo la nascita, se non nella vita intrauterina i bambini avvertono e percepiscono la propria madre. Essi si trovano in un "holding environment"...
L’amore eterno… finché dura – Psicologo Livorno
L’amore è eterno,…finchè dura, è un vecchio adagio utilizzato come titolo per un film di Verdone; nella trama del film si racconta una crisi di coppia e la conseguente perdita del desiderio sessuale. Attraverso ironia e drammaticità il film tratta un tema scottante, algico: la nascita di un amore e la sua fine..
Jung e la Maschera – psicologa Livorno
Jung prende in prestito il termine dal latino Persōna Persōnam, ovvero la maschera che gli attori solevono indossare durante le rappresentazioni sceniche. La Persona era solo un riflesso dell’immagine del personaggio interpretato dall’attore, ne riprendeva i lineamenti, lo caratterizzava, lo inseriva, in un ruolo.
Desiderio di maternità e Reborn Dolls – Psicologo Livorno
Sono bambole iper-realiste, copie perfette di bebè in carne e ossa, una bambola dalle sembianze umane. Così una mamma, nella carrozzina, può portarsi in giro un fantoccio in silicone, attivando meccanismi di rimozione-identificazione e mascherando il desiderio di maternità nel role play, nel fare-come-sé.
Il corpo come maschera nell’adolescenza – Psicologo Livorno
Il corpo come maschera nell’adolescenza è un corpo in via di ri-definizione, non è più il corpo del bambino, ma il corpo dentro il quale si gioca un conflitto psichico importante: la separazione del bambino dalla madre.
Perché soffriamo quando finisce una relazione? – Psicologa Livorno
Quando una relazione amorosa termina, la conseguenza naturale di una fine è inesorabilmente la sofferenza, passaggio inevitabile per tutti gli esseri psichici. Riuscire a superare una rottura vuol dire passare per un lungo processo carico di alti e bassi, in cui si può essere protagonisti di svariati sentimenti tra i quali: un calo dell’autostima, senso di colpa, tristezza e in alcuni casi depressione.
Blue Whale e adolescenza – psicologi livorno
Sfidare la sorte sporgendosi da palazzi, taglieggiandosi braccia e gambe fino a incidersi sulla pelle la sagoma della balena. Ultima prova: il suicidio! Una pratica nata tra ristrette comunità clandestine di “cutters”, persone che praticano atti di autolesionismo, negli abissi del deep web, e che hanno preso forza sulle chat di WhatsApp e i gruppi chiusi dei social network. Il passaparola, mischiato al disagio esistenziale e al maledettismo adolescenziale e rafforzato dallo spirito di emulazione. Adolescenti spesso solitari o con problemi di relazioni, invitati ad assecondare le inclinazioni autodistruttive. Un’escalation di prove spossanti e pericolose, con tanto di foto per mostrare le ferite.
La storia transgender nel cinema e nella letteratura – Psicologo Livorno
E’difficile comprendere e accettare la non conformità di genere, affrontandoi pregiudizi sui bambini transgender. Claude, dice ai suoi genitori, che da grande non vuole essere solamente “un cuoco, un gatto, un veterinario, un dinosauro, un treno, un contadino”, ma anche “una ragazza”.