Psicologia

Articoli dal blog di Raminghi Psicologa Sessuologa
Le otto montagne e la ricerca del sé    

Le otto montagne e la ricerca del sé    

In una città come Torino, dalla quale è possibile vedere quelle cime che si fanno largo tra i tetti e le nubi di smog. Giovanni le intravede da lontano, al lavoro, fra una pausa e l’altra, poi  bisogna ritornare alla realtà e al lavoro. Quelle montagne Pietro, le vede solo attraverso vetri di finestre. Una visione esterna che non gli permette di comprendere ne se stesso e neppure quel padre riservato per il quale quelle escursioni erano il solo modo di riconoscersi e sentirsi in pace con il mondo.

Into the wild e il superamento del limite – psicologi livorno

Into the wild e il superamento del limite – psicologi livorno

into the wild tratto dal libro di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”, nel quale si racconta la storia vera di Christopher McCandless(Emile Hirsch), un ‘adolescente dell’alta borghesia americana che abbandona la famiglia dando in beneficenza i suoi risparmi e partendo per un lungo viaggio. Lui lascia oggetti persone e luoghi senza ripensamenti, compiendo un gesto spesso fantasticato, da tutti gli adolescenti, mettendo in atto uno dei desideri più indicibili, sfuggire “la società, i giudizi, i controlli, i genitori, gli ipocriti, i politici, i corrotti”. Per non essere più avvelenato dalla civiltà, raggiunge le terre sconfinate dell’Alaska, meta e metafora di un mondo selvaggio e primordiale, dove infine perderà la vita per motivi mai completamente chiariti.

Trovare l’amore da remoto è possibile -psicologa livorno

Trovare l’amore da remoto è possibile -psicologa livorno

Il web è un luogo nel quale si possono incontrare un enorme numero di persone, in questa grande numero di opportunità virtuali è persino possibile conoscere/riconoscere il partner della propria vita.
Online o offline l’incontro avviene sempre fra esseri umani in cerca di affetto e di emozioni, queste sono le coordinate base universali: “ciò che da senso alla vita è la relazione.
Molti pazienti nei miei studi di Livorno e Lucca lo confermano ogni giorno narrando nuovi amori, la nascita di relazioni autentiche online che si trasformano via via in fidanzamenti, matrimoni, convivenze, famiglie di fatto e talvolta come nella vita, in dolorose separazioni che richiedono una lunga elaborazione del lutto.

Comunicare per non litigare più! Psicologo Livorno

Comunicare per non litigare più! Psicologo Livorno

Comunicare è fondamentale, essendo la comunicazione, da un lato lo strumento attraverso il quale si costruisce la relazione, dall’altro perché il soggetto è costantemente influenzato dalle parole e dal linguaggio che intrattiene con se stesso e con gli altri.
A questo riguardo la “pragmatica della comunicazione umana” ci permette di porre l’attenzione sugli effetti che la comunicazione ha sul comportamento.

Strumenti online e setting inediti – Psicologo Livorno

Strumenti online e setting inediti – Psicologo Livorno

La pandemia ha cambiato le nostre abitudini sociali, di lavoro e di relazione. La necessità di comunicazione ha dovuto trovare canali alternativi attraverso le riunioni di lavoro, le aule di formazione, lo smart working, la didattica a distanza. Anche le Consulenze Psicologiche, e la Psicoterapia si sono dovute spostare su piattaforme digitali Skype, WhatsApp, Zoom. Questa esplosione nella comunicazione digitale, ha confrontato gli psicologi con i limiti della connessione, con le telecamere, il virtuale in genere, diventando il mezzo che ci ha consentito di raccogliere la richiesta d’aiuto, in un momento delicato e difficile, quale la pandemia, portatrice di sentimenti d’ansia, claustrofobia e angoscia di morte.

Self-ie Sè e Falso Sè – Psicologo Livorno

Self-ie Sè e Falso Sè – Psicologo Livorno

Un’ autoscatto, un’autoritratto fotografico, attuato attraverso la fotocamera frontale dello smartphone, ci consente di rispecchiarci, costruendo un un’immagine di noi stessi, pronta per essere messa scena sul palcoscenico dei social media, spettacolarizzandoci, come fossimo attori, artisti, top model, divi o miti da osannare.

Psyche e Yoga – Psicologo Livorno –

Psyche e Yoga – Psicologo Livorno –

Risponderemo che abbiamo ben compreso il messaggio della “psicologia analitica”, lanciatoci da Jung, oltre ottanta anni fa, vale a dire che, la pratica yoga non può essere solo fisica, ma necessita di una crescita psichica individuale, di uno studio profondo sulla conoscenza di noi stessi, implicante un percorso d’“individuazione” e coscientizzazione del Sé, che ci consenta di creare in ognuno di noi quel territorio, di cui evidentemente abbiamo molto bisogno.

Manifestazioni attuali del tabù del toccare, cybernetica, chat, sms, whatsapp – Psicologo Livorno

Manifestazioni attuali del tabù del toccare, cybernetica, chat, sms, whatsapp – Psicologo Livorno

Tabù del toccare, con le sue manifestazioni: cybernetica, chat, sms e l’eccessivo indulgere nell’uso della comunicazione virtuale è un segnale esplicito della difficoltà, ormai molto estesa, di accesso alla relazione umana reale, riscontrabile particolarmente nei soggetti affetti da forme gravi di nevrosi ossessiva e da nevrosi narcisistiche.

Covid-19 vissuti sentimenti ancoraggi EMDR – Psicologo Livorno –

Covid-19 vissuti sentimenti ancoraggi EMDR – Psicologo Livorno –

Il prendersi cura può prendere il posto della regressione nel panico, ma richiede la messa a punto di strumenti utili al benessere psico-fisico.
In questo particolare momento tutti noi viviamo la paura conscia o inconscia di essere contagiati. Il timore del contagio è una risposta sana e adattiva, utile al distanziamento sociale che, introduce un argine fobico protettivo di fronte a questa minaccia, generando un sentimento di angoscia persecutoria, che si radica come paura generalizzata, e incondizionata.

La psicoterapia online nei tempi del Covid19 – Psicologo Livorno

La psicoterapia online nei tempi del Covid19 – Psicologo Livorno

La psicoterapia online permette di dare continuità ai percorsi di psicoterapia in essere, in un momento delicato e difficile, dal punto di vista della salute fisica e psichica, in un Italia travolta dall’emergenza Covid-19. Molti psicologi sono spinti, per motivi di prudenza e prevenzione propria e dei pazienti in cura, a proseguire la terapia in corso, nella modalità di una psicoterapia a distanza.

Voglia di mistero e pensiero magico nella nostra vita – Psicologo Livorno

Voglia di mistero e pensiero magico nella nostra vita – Psicologo Livorno

Sono sempre più numerose le persone che lasciano la medicina tradizionale, il conosciuto e razionale, spinti dalla voglia di mistero e pronti a sostituire lo psicologo con un corso di shiatsu, o di yoga o con la filosofia buddista. I volti della magia sono svariati, essendo il tema molto sentito, milioni d’italiano si rivolgono a maghi, cartomanti, chirologhi, lettori della mano, per conoscere e farsi leggere il futuro. Così come si rivolgono agli angeli, ai cristalli, alle pietre, per affrontare l’incertezza e la sofferenza che nella vita non riescono a gestire.

Il dondolio concilia il sonno, sogni e immagini – Psicologo Livorno

Il dondolio concilia il sonno, sogni e immagini – Psicologo Livorno

Il dondolio è un’esperienza che evoca sensazioni ed emozioni profonde, risvegliando una memoria sensoriale antica, che richiama ricordi inconsci legati ad uno stato intrauterino, nel quale, immersi nel liquido amniotico, percepivamo il movimento materno come un dondolio.          Il dondolio concilia il sonno, questo è il motivo per cui tutte le madri cullano i loro bambini quando li tengono in braccio per farli addormentare, simulando il movimento oscillatorio della culla.

Lo stress e i suoi sintomi: insonnia, ansia,  panico – Psicologa Livorno

Lo stress e i suoi sintomi: insonnia, ansia, panico – Psicologa Livorno

Lo stress rappresenta la capacità che ogni individuo possiede di adattarsi alle richieste dell’ambiente in continua trasformazione; siamo tutti costretti a procedere verso nuove situazioni, nella perenne ricerca di un  equilibrio migliore. Ad esso dovrebbe seguire il giusto rilassamento per rigenerare energie, poichè le molteplici fonti di stress pongono il nostro organismo nella posizione di allerta, di attacco e fuga.

Giocatore d’azzardo sedotto dalla sfortuna – Psicologo Livorno

Giocatore d’azzardo sedotto dalla sfortuna – Psicologo Livorno

Il giocatore d’azzardo è colui che, racchiude in Sé, tutte le categorie di giochi regolati dal caso, in relazione ai quali non è richiesta alcuna particolare abilità, ma si tratta solo di affidarsi alla fortuna. Quando l’aspetto ludico e sociale del gioco perde rilevanza per il soggetto, inizia ad innestarsi una spirale contagiosa e inarrestabile, che induce lo stesso a sentimenti di dipendenza, cioè all’incapacità di riuscire a sottrarsi alla seduzione del gioco.

Ricadute nella coppia e nei figli della procreazione assistita – Psicologa Livorno

Ricadute nella coppia e nei figli della procreazione assistita – Psicologa Livorno

Oggi la biomedica ha il merito di offrire la possibilità di avere figli a coppie e persone che non avrebbero l’opportunità di diventare genitori biologici e che non desiderano accontentarsi dell’adozione e quindi della sola genitorialità psichica. Così la procreazione assistita diventa non solo una terapia contro la sterilità, ma un altro modo per procreare.

L’amore eterno… finché dura – Psicologo Livorno

L’amore eterno… finché dura – Psicologo Livorno

L’amore è eterno,…finchè dura, è un vecchio adagio utilizzato come titolo per un film di Verdone; nella trama del film si racconta una crisi di coppia e la conseguente perdita del desiderio sessuale. Attraverso ironia e drammaticità il film tratta un tema scottante, algico: la nascita di un amore e la sua fine..

Jung e la Maschera – psicologa Livorno

Jung e la Maschera – psicologa Livorno

Jung prende in prestito il termine dal latino Persōna Persōnam, ovvero la maschera che gli attori solevono indossare durante le rappresentazioni sceniche. La Persona era solo un riflesso dell’immagine del personaggio interpretato dall’attore, ne riprendeva i lineamenti, lo caratterizzava, lo inseriva, in un ruolo.

Perché soffriamo quando finisce una relazione? – Psicologa Livorno

Perché soffriamo quando finisce una relazione? – Psicologa Livorno

Quando una relazione amorosa termina, la conseguenza naturale di una fine è inesorabilmente la sofferenza, passaggio inevitabile per tutti gli esseri psichici. Riuscire a superare una rottura vuol dire passare per un lungo processo carico di alti e bassi, in cui si può essere protagonisti di svariati sentimenti tra i quali: un calo dell’autostima, senso di colpa, tristezza e in alcuni casi depressione.

Blue Whale e adolescenza – psicologi livorno

Blue Whale e adolescenza – psicologi livorno

Sfidare la sorte sporgendosi da palazzi, taglieggiandosi braccia e gambe fino a incidersi sulla pelle la sagoma della balena. Ultima prova: il suicidio! Una pratica nata tra ristrette comunità clandestine di “cutters”, persone che praticano atti di autolesionismo, negli abissi del deep web, e che hanno preso forza sulle chat di WhatsApp e i gruppi chiusi dei social network. Il passaparola, mischiato al disagio esistenziale e al maledettismo adolescenziale e rafforzato dallo spirito di emulazione. Adolescenti spesso solitari o con problemi di relazioni, invitati ad assecondare le inclinazioni autodistruttive. Un’escalation di prove spossanti e pericolose, con tanto di foto per mostrare le ferite.

Pin It on Pinterest

Share This